
Raccontiamo la Resistenza: un corto su Giancarlo Puecher
Category : Resistenza
Istituto di Storia Contemporanea – Como
Category : Resistenza
Category : Resistenza
Nell’ambito della iniziativa Raccontiamo la Resistenza, promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, pubblichiamo un’intervista ad Anna Sacerdoti, rilasciata all’Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”
#RaccontiamolaResistenza #25aprile2020 #paperretta
Category : Resistenza
Come Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” aderiamo all’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, di cui apparteniamo alle rete degli Istituti.
Nei prossimi giorni pubblicheremo su questa pagina e nelle altre nostre pagine social, video, racconti e materiali che raccontino i fatti, i personaggi di questo importante momento storico.
Category : Shoah
21 – 28 -febbraio 2020; 6-13 marzo 2020; ore 17-19
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Storia dell’antisemitismo dalle origini ai giorni nostri
Relatori: Elisabetta Lombi e Giuseppe Calzati
Ingresso ad offerta libera.
Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza.
Category : Giorno della Memoria , Shoah
8 febbraio 2020, ore 17,30
Como, Biblioteca dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Via Brambilla, 39
Presentazione del Volume Criminali del Campo di Concentramento di Bolzano.
Intervengono: Costantino Di Sante (autore del libro) e Roberta Cairoli (ricercatrice dell’istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Organizzano Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” e Fondazione Avvenire.
Ingresso libero
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.