Category Archives: Nazismo

  • 0

Verso l’80esimo della Liberazione: I campi fascisti di internamento

Ciclo Verso l’80esimo della Liberazione

Como, Pinacoteca civica di Palazzo Volpi, via Diaz 84

17 Gennaio 2025

I campi fascisti di internamento

a cura di Roberta Cairoli

Con la Collaborazione del Comune di Como e dei Musei Civici Como

Ingresso gratuito


  • 0

Ciclo di conferenze “Verso l’80esimo della Liberazione”

Ciclo Verso l’80esimo della Liberazione
Como, Pinacoteca civica di Palazzo Volpi, via Diaz 84
Gennaio – Aprile 2025

Gennaio

I campi fascisti di internamento (Roberta Cairoli)

17 gennaio 2025

Febbraio

Presentazione del libro La linea sottile (Francesco Scomazzon)

7 febbraio 2025

Marzo

Presentazione del libro Le Brigate Matteotti e la resistenza socialista (Emilio Galli)

14 marzo 2025

Aprile

Storiografia della Resistenza non violenta (Daniele Corbetta)

4 aprile 2025

Le prime formazioni partigiane nel triangolo lariano (Carlo Galante)

11 aprile 2025


Con la Collaborazione del Comune di Como e dei Musei Civici Como
Ingresso gratuito
#80esimoliberazione #liberazione #festaliberazione2025


  • 0

Presentazione del libro Materiale umano

11 ottobre 2024, ore 18

Como, Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”

Via Brambilla, 39

Presentazione del libro

Materiale umano

di Costantino Di Sante (autore del libro),

Intervengono: Roberta Cairoli, Paolo Gagliardi, Alessandra Ghirotti, Valter Merazzi

Organizzano: Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” e CGIL Como in collaborazione con Anpi Provinciale Como, ANPPIA, ANRP; Schiavi di Hitler

Ingresso libero

#deportati#lager#terzoreich


  • 0

Presentazione del libro La linea sottile

14 settembre 2024, ore 17

Como, libreria La Ciurma, Viale Lecco 83

Presentazione del libro La linea sottile di Francesco Scomazzon

Intervengono Francesco Scomazzon e Roberta Cairoli (Direttrice Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta)

Ingresso libero


  • 0

Bando Gariwo Adotta un giusto: premio al video dedicato della comasca Luisa Colombo Andreani

Una grande soddisfazione per il nostro istituto e per tutta la città di Como.

Hanno vinto il primo premio del BANDO “ADOTTA UN GIUSTO” 2023/2024 di Gariwo le classi quinte della Scuola Primaria “I. Calvino” Bosisio Parini (Lecco) con un video dedicato alla vita di Luisa Colombo Andreani di Como, Giusta tra le Nazioni in cui «alunni e alunne hanno ricostruito la vita e l’agire della Giusta attraverso azioni corali, con tecniche creative diverse, dimostrando grande capacità di immedesimazione e consapevolezza della necessità di una memoria attiva, atta alla realizzazione di piccoli gesti di bene».

Al progetto ha collaborato la nostra ricercatrice Rosaria Marchesi, autrice del libro Como, ultima Uscita (Nodo Libri, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, 2006)

“Il volume, pubblicato in coedizione con l’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como, ricostruisce un capitolo inedito della tragica vicenda della deportazione degli ebrei italiani. Nel dicembre 1943, decine di famiglie ebree affluirono nella zona di Como, al confine con la Confederazione Elvetica, con la speranza di mettersi in salvo; per molti, fu invece l’inizio della fine. A partire dalla testimonianza di una giovane crocerossina che allora prestò conforto agli ebrei incarcerati (e aiutò alcuni di loro a fuggire), nel libro vengono ricostruite alcune vicende emblematiche. Completano il volume documenti d’archivio, un saggio di Adriano Bazzocco sulle contemporanee vicende svizzere, e una serie di toccanti lettere scritte dal campo di concentramento di Fossoli.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi