
Commemorazione strage fascista di Cima di Porlezza
Category : Fascismo , Resistenza , Stragi fasciste
Cima di Porlezza (Como), 21 gennaio 2022, ore 9,30.
Commemorazione della strage fascista
#cimadiporlezza #stragefascista
Istituto di Storia Contemporanea – Como
Category : Fascismo , Resistenza , Stragi fasciste
Cima di Porlezza (Como), 21 gennaio 2022, ore 9,30.
Commemorazione della strage fascista
#cimadiporlezza #stragefascista
Category : Stragi fasciste
21 gennaio 2018, ore 14,30
Cima di Porlezza (Como)
73° anniversario della strage fascista di sei Partigiani a Cima
Ore 14.30 Corteo del “Sentiero della Memoria” (tratto di strada percorso dai sei Partigiani dal lungolago al Cimitero di Cima, luogo della fucilazione). Partenza dalla fontana sul lungolago.
Ore 15.00 Commemorazione al Cimitero di Cima Partecipano rappresentanze studentesche, politiche, religiose, militari e delle associazioni del territorio.
Patrocinio: Comune di Porlezza
Aderiscono: A.N.P.I., Associazione Museo della Resistenza Comasca, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” di Como, Centro Studi “Schiavi di Hitler” di Cernobbio, SPI-CGIL-Centro Lago e Valli
Promotore: Associazione Cittadini Insieme di Porlezza e Valli
INFO: e-mail: paolarosiello29@gmail.com cell.: 339 60 23 781
Category : Stragi fasciste
21 gennaio 2017, mattina
Cima di Porlezza
72° anniversario della strage fascista di sei partigiani di Cima
Organizzano: Anpi, Istituto di Storia Contemporanea, Biblioteca di Como, Associazione Museo della Resistenza Comasca, Centro Studi Schiavi di Hitler di Cernobbio, SPI-CGIL Centro Lago e Valli.
Ente promotore: Associazione Cittadini Insieme di Porlezza e Valli.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.