Oltre la rete

  • 0

Oltre la rete

In occasione degli ottanta anni dall’8settembre 1943

Como, Biblioteca Paolo Borsellino,

23 settembre 2023, ore 15

Presentazione del libro Oltre la Rete. Storia delle migliaia di italiani, ebrei e politici braccati dai nazifascisti di Antonio Bolzani

Con la partecipazione di Fabio Cani e Valter Merazzi

Organizzano: Anpi Comitato provinciale di Como, Coop comitati soci di zona Albate/Como, Associazione Schiavi di Hitler, Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”, Nodo Libri

Ingresso Libero


  • 0

Commemorazione strage di Cima di Porlezza

21 gennaio 2023, ore 9,30

Cima di Porlezza (Como), sentiero della Memoria

Ricordo della strage fascista

Promotore: ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Dongo

Aderiscono: Cittadini Insieme – Porlezza, Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” – Como, Centro Studi “Schiavi di Hitler” – Cernobbio, ANPPIA – Como, SPI-CGIL – Dongo Patrocinio del Comune di Porlezza

#stragedicimadiporlezza


  • 0

  • 0

Eppure il vento soffia ancora…

21 gennaio 2019 

Eppure il vento soffia ancora…

74° anniversario della strage fascista dei sei Partigiani a Cima

Ore 9.30 Corteo del “Sentiero della Memoria” dalla fontana sul lungolago al Cimitero.

Ore 10.00 Commemorazione al Cimitero di Cima

Partecipano rappresentanze studentesche, politiche, religiose, militari e delle associazioni del territorio con discorsi, testimonianze, lettere, poesie, pensieri e canti della memoria.

Inaugurazione dell’installazione Per non dimenticarli di Giacomo Nicola Manenti del gruppo Koinè – esposta fino al 25 aprile 2019. Al termine vin brulè partigiano offerto dalla ProLoco

di Porlezza e tè offerto dall’Istituto Alberghiero.

Patrocinio: Comune di Porlezza

Aderiscono: A.N.P.I., Associazione Museo della Resistenza Comasca di Dongo, Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta di Como, Centro Studi Schiavi di Hitler di Cernobbio, A.N.P.P.I.A. di Como, SPI-CGIL-Centro Lago e Valli, Istituto Comprensivo di Porlezza, Istituto d’istruzione Superiore Ezio Vanoni di Menaggio e Porlezza

Promotore: Associazione Cittadini Insieme di Porlezza e Valli

INFO: e-mail: paolarosiello29@gmail.com cell.: 339 60 23 781


  • 0

MOSTRA “CATALOGNA BOMBARDATA”

26 febbraio 2018 –  21 marzo 2018
Como, Biblioteca comunale

MOSTRA “CATALOGNA BOMBARDATA

Conferenze

Mercoledì 28 febbraio 2018, ore 16, Biblioteca comunale:

Conferenza di inaugurazione: “I bombardamenti su Barcellona e sulla Catalogna”.

Intervengono: Patrizia di Giuseppe (Istituto Pier Amato Perretta), Doriano Maglione (Centro Filippo Buonarroti di Milano), Renato Simoni (Fondazione Pellegrini Canevascini), Antonio Vanzulli (Centro Studi “Schiavi di Hitler”)

Mercoledì 7 marzo, ore 16, Aula magna Liceo “Teresa Ciceri”, via Carducci 9:

Conferenza-dibattito: “La Guerra civile spagnola: una pagina importante ma poco conosciuta della storia del ‘900

Intervengono: Salvo Bordonaro e Carlo Antonio Barberini (Centro Filippo Buonarroti di Milano), Marco Puppini (AICVAS), Paolo Finzi (Direttore della rivista “A”), Valter Merazzi (Centro studi “Schiavi di Hitler)

Mercoledì 14 marzo, ore 16, Biblioteca comunale:

Conferenza-dibattito: “Cinema e Guerra civile spagnola

Intervengono: Paola Olivetti (Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza – Torino), Valter Merazzi (Centro Studi “Schiavi di Hitler”)

Organizzano: Biblioteca Comunale di Como, Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”, Centro Studi “Schiavi di Hitler” ed il Centro Filippo Buonarroti di Milano.

Ingresso libero

Nessun testo alternativo automatico disponibile.L'immagine può contenere: persone in piediL'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi